Simmetria e specularità
Boetti
Disponibile
€2,500
Selezionare una copia prima di aggiungere al carrello
IQONIQ collabora con rinomate gallerie storiche del panorama artistico italiano e internazionale per garantire che ogni stampa sia meticolosamente verificata e certificata. La nostra dedizione alla trasparenza e alla qualità ci permette di offrire opere d'arte di comprovato valore, arricchendo le collezioni dei nostri clienti con pezzi unici, autentici e di origine accertata.
Per maggiori informazioni sulla nostra procedura di verifica della provenienza, clicca qui.
Descrizione
Provenienza: Stein
Dimensioni: 70 x 50 cm
Anno: 1985
Firma: Firma a matita
Condizioni del prodotto: Buono
Tecnica: Tratti di colore su carta 100+20pa
ALIGHIERO BOETTI
Alighiero Boetti (Torino, 1940 – Rome, 1994) was one of the main protagonists of the Arte Povera group and one of the most appreciated Italian artists of the second half of the twentieth century. He began taking his first steps in art in the 1960s, very young, after leaving university studies and deciding to follow his passions. He soon joined the Arte Povera movement and then managed to gain important international recognition at the height of the collective’s success. Boetti è stato un artista concettuale molto prolifico, che ha utilizzato diverse tecniche per creare le sue opere, alcune anche molto manuali come il ricamo o il collage. Creava anche versioni multiple dello stesso soggetto, producendone un numero piuttosto elevato. Ne sono un chiaro esempio le opere legate ai servizi postali, riprodotte più e più volte dall'artista per riflettere proprio sul concetto di creazione meccanica continua. Per saperne di più