Vai al contenuto

Senza titolo (Omaggio a Fausto Melotti)

Domenico Mimmo Paladino

Disponibile

1,200 - 1,464

Selezionare un'opzione:

IQONIQ collabora con rinomate gallerie storiche del panorama artistico italiano e internazionale per garantire che ogni stampa sia meticolosamente verificata e certificata. La nostra dedizione alla trasparenza e alla qualità ci permette di offrire opere d'arte di comprovato valore, arricchendo le collezioni dei nostri clienti con pezzi unici, autentici e di origine accertata.

Per maggiori informazioni sulla nostra procedura di verifica della provenienza, clicca qui.

Descrizione

Provenienza: Stein
Dimensioni: 70 x 100 cm
Anno: 1986
Firma: Firma a matita
Condizioni del prodotto: Menta
Tecnica: Color lithography and collage

MIMMO PALADINO

Domenico Paladino, detto Mimmo (Paduli, 1948), è un pittore, scultore e incisore italiano noto per essere uno dei principali esponenti del movimento della Transavanguardia e per aver realizzato installazioni di grandi dimensioni collocate in diverse città italiane. Il suo stile è riconoscibile per la presenza di elementi desunti da diverse culture come maschere, animali, mani e teste. L'artista è molto conosciuto all'estero, dove gli sono state dedicate numerose mostre personali. Il movimento di cui fa parte, la Transavanguardia, nasce nei primi anni Ottanta: fondato dal critico d'arte Achille Bonito Oliva, il gruppo era composto da Enzo Cucchi, Sandro Chia, Francesco Clemente, Nicola De Maria e lo stesso Mimmo Paladino. Comune alle loro esperienze individuali è la volontà di attingere al passato e a tradizioni pittoriche anche molto diverse e lontane tra loro per creare un linguaggio ibrido capace di unire epoche diverse, in un modo che si potrebbe definire trans-storico (da qui il nome). Del gruppo, Mimmo Paladino è l'artista più essenziale, più vicino al primitivismo e all'espressionismo tedesco del primo Novecento.