L'aria lave e leau
Max Ernst
Disponibile
€1,830
Selezionare un'opzione:
IQONIQ collabora con rinomate gallerie storiche del panorama artistico italiano e internazionale per garantire che ogni stampa sia meticolosamente verificata e certificata. La nostra dedizione alla trasparenza e alla qualità ci permette di offrire opere d'arte di comprovato valore, arricchendo le collezioni dei nostri clienti con pezzi unici, autentici e di origine accertata.
Per maggiori informazioni sulla nostra procedura di verifica della provenienza, clicca qui.
Descrizione
Provenienza: Il bello dell'arte moltiplicata
Dimensioni: 70 x 50 cm
Firma: Firma a matita
Condizioni del prodotto: Menta
Tecnica: Litografia
MAX ERNST
Nato a Brühl il 2 aprile 1891, è stato un pittore, scultore e scrittore tedesco, francese d'adozione. È considerato uno dei maggiori esponenti del Surrealismo, l'avanguardia artistica del XX secolo. Nel 1909 si iscrisse alla facoltà di filosofia dell'Università di Bonn, ma si interessò maggiormente di psichiatria e di storia dell'arte: fu in questo periodo che scoprì la sua vocazione artistica. Le sue prime opere vengono esposte a Berlino nel 1913, dove incontra e conosce il poeta Guillaume Apollinaire. Nel 1919 si trasferisce a Monaco, dove conosce il movimento dadaista di Zurigo. Tornato a Colonia, fonda il gruppo Dada insieme agli amici Hans Arp e Baargeld. Nel 1924 viene pubblicato il Manifesto surrealista e il clima rivoluzionario francese lo spinge a mettere in discussione la logica tradizionale del linguaggio e dell'espressione figurativa: propone così un'introspezione dell'irrazionale e un'esplorazione dell'inconscio insito nell'essere umano. Qualche anno dopo compie un viaggio in Oriente dove, ispirato da questa suggestiva esperienza, sviluppa una nuova tecnica pittorica, il frottage. Muore a Parigi nel 1976. Ernst è un artista che ha seguito con coerenza il suo percorso e ha trovato quasi casualmente la consacrazione.